Londinesi famosi


Agatha Christie

Agatha Christie

Agatha Christie nasce il 15 settembre 1890 a Torquay, nella contea inglese del Devon, diviene famosa grazie ai suoi romanzi gialli, ma scrisse anche romanzi rosa con il pseudonimo di Mary Westmacott.
In tutti i suoi romanzi gialli, Agatha Christie ha creato atmosfere intriganti, attraverso i personaggi mai privi di spessore, dagli ambienti realistici, dalle descrizioni molto accurate di ogni minimo particolare e soprattutto pieni di suspense. I suoi due personaggi divenuti famosi in tutto il mondo, sono la simpatica vecchietta Miss Marple e l’investigatore belga Hercule Poirot, infatti ancora adesso i loro romanzi vengono pubblicati con molto successo.

Come detto prima, in molti dei suoi romanzi gialli, viene raffigurata la presenza dell’investigatore belga Poirot, che ha un’originale personalità e riesce sempre a trovare l’assassino. Il colpevole nei suoi racconti è sempre la persona meno sospettata.
Il personaggio di Poirot ha avuto successo già dal primo romanzo in cui appare, “Poirot a Styles Court” (1920), esso si trasferisce in Inghilterra nel 1914, come profugo di guerra. Si sa pochissimo della sua famiglia d’origine, si viene a sapere nel romanzo “Due mesi dopo” che la nonna paterna si chiamava Marie; nel romanzo “Poirot e i quattro” si viene a sapere che la sua infanzia la trascorse presso la città di Spa e nel romanzo “Tragedia in tre atti” la sua famiglia viene descritta numerosa ma non ricca. Quando

viveva in Belgio era un poliziotto e dopo trasferitosi in Inghilterra iniziò la sua carriera, come investigatore privato.
Nel mezzo delle due guerre e cioè la Prima guerra mondiale e la seconda, Poirot viaggia in tutto il Medioriente ed in tutta l’Europa, per investigare sui vari omicidi e crimini. Nel Medioriente risolve i casi “Assasinio sul Nilo”, “La domatrice”, “Non c’è più scampo” e durante il viaggio per tornare in Inghilterra, prende il treno dove ha luogo “Assasinio sull’Orient Express”. Tutti questi romanzi di Poirot, sono stati anche trascritti nelle pellicole, infatti sono diventati dei film ed anche telefilm di successo in tutto il mondo.

In alcuni romanzi Poirot per la sua pietà umana,permette ad alcuni assassini di farla franca, come ad esempio la contessa Vera Rossakoff, ma non protegge mai gli omicidi, tranne nel romanzo “Assassinio sull’Orient Express”, dove a causa della natura dell’omicidio, Poirot per la prima e unica volta, fa insabbiare la causa.

Nel romanzo “Sipario” Poirot muore a causa di una complicazione cardiovascolare, questa morte improvvisa è causata dal fatto che l’investigatore commette il suo primo omicidio, infatti uccide un potenziale serial killer. Quest’uccisione crea in lui, ormai anziano e malato, un senso di colpa che lo porta alla morte, viene seppellito a Style Court, dove inizia tutta la sua fama ed il funerale viene organizzato dal suo fedele amico Hasting.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Ultimi articoli inseriti

Search

Cerca hotel

Check-in

Check-out

Chi siamo

Siamo London Service una delle prime organizzazioni italiane nate negli anni 90 a Londra e cresciute nell' era di Internet. Grazie alla collaborazione di professionisti specializzati in diverse materie siamo in grado di offrire servizi per privati che arrivano a Londra e imprese che vogliono entrare nel mercato Inglese

about bottom

Contattaci

captcha

Contatti

Telephone IT :  
Telephone UK :  
Email :  

 

London Service