Musica inglese


Gruppi mitici Londra

Gruppi mitici Londra

Gruppi mitici nati a Londra : Rolling Stone ,I Beatles, Sex Pistols, Queen

Londra oltre ad essere la capitale d’Inghilterra è anche la patria della musica pop e rock, basta citare solo gruppi divenuti famosi in tutto il mondo, come i Beatles, i Rolling Stone ed i Sex Pistols.

I Beatles a Londra

Parlando dei Beatles, possiamo dire che cambiano le generazioni, passano gli anni, ma la loro musica non muore mai. La nascita e la storia dei Beatles si intreccia a quella di Londra, dove qui hanno fatto il loro debutto e qui hanno la loro fine, con l’ultimo loro concerto.

Nasce la band nel 1960 a Liverpool e tra le strade di Londra fanno la loro prima audizione, dove firmeranno il loro primo contratto discografico, con la EMI. Solo nel 1962 la band fu completa con John Lennon, George Harrison, Ringo Starr e Paul Mc Cartney.

Con Please please, la band conquistò il primo posto nella classifica inglese e nel 1965 furono invitati a Buckingam Palace, per ricevere dalla regina Elisabetta II, l’onorificenza di Membri dell’Ordine dell’Impero Britannico.

Londra è una costante nella loro carriera, infatti appare sempre nei loro video musicali ed anche in molte copertine di album.

Come non ricordare ad esempio la copertina dell’album Abbey Road, dove tutti e quattro sono in fila, l’uno dietro l’altro sulle strisce pedonali, chiamate “zebra crossing”  diventate ormai famosissime e meta di tanti turisti. Oppure il video Get Back, girato a Twickenham, a Londra ed all’indirizzo numero 3 di Sawil Row  si tenne invece il loro ultimo concerto.

I Rolling Stones a Londra

Un altro gruppo nato sempre in quegli anni a Londra e divenuti famosi in tutto il mondo, sono i Rolling Stones, composto da Mick Jagger, Charlie Watts, Ronnie Wood e Keith Richards. Una delle band più importanti nel mondo della musica londinese, che miscela i generi blues e rock.

Per il loro modo di essere trasgressivi, furono chiamati “sporchi, cattivi e brutti” e furono gli antagonisti dei Beatles.

Il loro esordio ufficiale fu il 12 luglio del 1962 al Marquee di Londra, il successo fin dalle prime canzoni, fu straordinario.

Adesso a distanza di 51 anni, i Rolling Stones vanno in giro per il mondo, suonando come se il tempo del loro esordio a Londra, non fosse mai trascorso.

Nel 1964 esce The Rolling Stone, album che guadagnò la prima posizione in Inghilterra e entrò nelle classifiche degli album più venduti in America. Dopo pochi mesi usci Rolling Stones 2  e Rolling Stone Now.

Nel 1965 l' Album Out of Our Heads arriva primo anche in America 
Successo straordinario ebbero anche le uscite di Aftermath nel 1966 e Between the Buttons nel 1967, nel 1969 Let It Bleed e nel 1971 Sticky Fingers , nel 1972 Exile on Main St, nel 1973 Goats Head Soup che vince 3 dischi d' oro in America con record nelle vendite.
Ogni anno insomma, questo mito della musica inglese, i Rolling Stones, sfornavano Album di Altissima qualità molto apprezzati dal pubblico giovanile e non solo.
Anche negli anni 80 e 90 hanno invaso le classifiche di tutto il mondo, guadagnando sempre le primissime posizioni in Europa e in America con album che sono rimasti nella storia della musica mondiale
Basti pensare a Some Girls nel 1979  o Emotional Rescue nel 1980  o Voodoo Lounge  nel 1994.
I Rolling Stone ancor oggi suonano e  i loro concerti in tutto il mondo fanno sempre il tutto esaurito, come il Recente concerto di Hyde Park a Londra, dove in un giorno sono stati venduti tutti i biglietti disponibili, seppur oltremodo cari.

I Sex Pistols e la musica Punk

Invece parlando della musica punk, i padri fondatori furono i famosissimi ed indimenticabili Sex Pistols.

Infatti essi sono considerati da tutto il mondo, il primo vero gruppo punk rock della storia musicale, dove nelle loro canzoni esprimevano le inquietudini e la rabbia di un’intera generazione.

Con le loro provocazioni alla monarchia inglese e con le loro esibizioni incendiarie, hanno rivoluzionato l’approccio alla musica rock, rivelandosi una delle band più influenti, anche al giorno d’oggi.

La storia dei Sex Pistols è piena di eventi, di date, di contraddizioni, di provocazioni e di scandali, anche se la loro carriera è durata poco, dal 6 novembre 1975, giorno della loro prima esibizione al 14 gennaio 1978, data del loro ultimo concerto (con la formazione originale) e con le loro poche uscite discografiche, come: “Anarchy in The U.K.” e “Never Mind the Bollock, Here’s the Sex Pistols”.

La nascita del gruppo fu grazie al manager Malcolm McLaren, che aveva aperto al numero 430 di King’s Road insieme alla sua compagna, un negozio di abbigliamento fetish e proprio in quel negozio che conobbe i componenti del gruppo.

Erano tutti dei ragazzi disagiati, con delle situazioni familiari difficili, quindi pronti a  sfogare tutta la loro rabbia e frustrazione. Cosi McLaren ne approfittò, li convinse a formare un gruppo musicale dandogli appunto il nome di Sex Pistols, dove appunto potevano scatenarsi facendo casino.

Sin dai primi concerti la band, afferma un nuovo approccio al rock ed un nuovo rapporto tra musicisti e pubblico.

Molte delle loro canzoni fecero scandalo, provocando esageratamente la monarchia britannica.

I QUEEN E FREDDIE MERCURY

Altro gruppo che è legato alla città di Londra sono i Queen.
Infatti Londra è la città in cui i componenti del gruppo si sono incontrati, in cui hanno iniziato i loro primi passi, in cui hanno lavorato ed in cui hanno e abitano tutt’ora. Inoltre sempre a Londra esiste il “Fan Club Internazionale Ufficiale” dei Queen.
Nascono a Londra nel 1971, con la formazione originale Freddy Mercury (pianista e cantante), Roger Taylor (batterista), John Deacon (bassista) e Brian May (chitarrista).
I Queen non ancora famosi organizzarono un tour in Cornovaglia, per iniziare a provare i bravi che avevano scritto e per prendere confidenza con il palcoscenico. Nel 1971 Terry Yeadon gli propone di registrare gratuitamente nei nuovi De Lane Lea Studios, per provare tutte le attrezzature, loro accettano e registrano i brani “Stone Cold Crazy” e “Liar, Keep Yourself Alive”. Con questi due brani attirano l’attenzione di John Anthony, discografico della Mercury Records e del manager Roy Thomas Baker, che li fece firmare un contratto. Da quel momento in poi, inizia la loro splendida carriera.
Il gruppo diventa famosissimo in tutto il mondo e fonte d’ispirazione per le nuove generazioni di musicisti.
La loro musica spaziava tra diversi generi come musica elettronica, rock psichedelico, funky, blues rock, heavy metal, gospel, progressive e glam rock, realizzando delle canzoni davvero uniche ed inimitabili.
Nel 1991 il 23 novembre, Freddy Mercury annuncia ufficialmente di essere malato di AIDS ed il giorno seguente muore all’età di 45 anni, nella sua casa di Earls Court, a causa di una broncopolmonite peggiorata dall’AIDS.
Ma la sua fama rimane ancora tutt’oggi, una leggenda per il mondo della musica.
Nel 2004 la band è stata inserita al Music Hall of Fame della Gran Bretagna e nel 2007 la BBC attraverso un sondaggio, li elegge come “il miglior gruppo britannico di tutti i tempi”, scavalcando i Rolling Stones ed i Beatles.

Questi sono solo alcuni dei gruppi nati nella grande Londra, perché come già detto prima Londra è la madre, la culla, la patria della musica.

Gruppi mitici nati a Londra o diventati famosi nella capitale inglese, ce ne sono tanti, sia nei favolosi anni 60 e 70 sia negli anni 80 e 90 sia oggi.
Pian piano vi faremo conoscere tutti i più grandi gruppi musicali inglesi e in particolare gruppi e cantanti di Londra.

E’ stata inaugurata  a Londra una mostra dove saranno esposte delle foto rare, sui Sex Pistols, sui Rolling Stones,sui Beatles ed anche altri. La mostra verrà chiamata RockArchive e sarà situata nella zona si Soho, al numero 65-67 di Broadwick Street, vicinissimo a Wardour Street, dove negli anni sessanta e settanta venivano firmati i contratti discografici.

Quindi se vi troverete a Londra, non perdere assolutamente la mostra RockArchive.

Vota questo articolo
(1 Vota)

Ultimi articoli inseriti

Search

Cerca hotel

Check-in

Check-out

Chi siamo

Siamo London Service una delle prime organizzazioni italiane nate negli anni 90 a Londra e cresciute nell' era di Internet. Grazie alla collaborazione di professionisti specializzati in diverse materie siamo in grado di offrire servizi per privati che arrivano a Londra e imprese che vogliono entrare nel mercato Inglese

about bottom

Contattaci

captcha

Contatti

Telephone IT :  
Telephone UK :  
Email :  

 

London Service